Serata in collaborazione con il network Anticorpi XL
Prenotazione biglietti e info: fontana.teatro@elsinor.net
Riduzioni disponibili per le scuole di danza: ogni allievo deve presentare il proprio tesserino.
Coreografie/danza/luci: Manfredi Perego
Musiche: Paolo Codognola
Produzione MP.Ideograms con il sostegno di TIR Danza
Selezionato alla Vetrina della Giovane danza d'autore 2014
Vincitore Premio Equilibrio 2014
durata 20 min.
Haiku:
vuoto dentro me
inchiostro di carne è
frastuono muto
John Cage:
«Non esistono cose come lo spazio vuoto o il tempo vuoto. C’è sempre qualche cosa da vedere, qualcosa da udire. Anzi per quanto ci possiamo sforzare di creare un silenzio non ci riusciremo mai».
Il progetto coreografico “Grafiche del silenzio” nasce dal desiderio di trasporre in forma scenica un percorso personale che ruota attorno a tre parole: nascita-lotta-consapevolezza.
Per tradurre questi tre termini in linguaggio coreografico, si fa riferimento al segno grafico come se il corpo fosse un disegno in movimento. L'arte grafica di riferimento è il sho-dò giapponese, nel quale non è possibile correggere il segno, ma solamente lasciarlo vivere sulla carta, come risultato dell’unione di mente, azione, gesto.
Lo studio coreografico si avvale di segni dinamici, che affiorano dall’interno del corpo. Il tema del silenzio viene affrontato come necessaria condizione per la realizzazione di un tratto deciso ed unico.
In Grafiche del silenzio il corpo è insieme inchiostro e pennello, lo spazio viene utilizzato come un foglio di carta che si crea continuamente attorno al corpo in una serie di quadri non necessariamente cronologici, astratti e dinamicamente differenti.
L’ambiente sonoro è a tratti tangente la grafia del corpo e in altri momenti indipendente, e anch’esso dipinge l’ambiente. Il lavoro mira inoltre a una ricerca di equilibrio tra due anime grafiche contrastanti.
Location | Giorno | Ora | Ticket |
---|---|---|---|
Nessuna data in programmazione per questo spettacolo |