regia Ombretta Nai
con Giangilberto Monti, Andrea Cavallo (tastiere,) Massimo Villa (corde) Paolo Rigotto (percussioni)
contributi video Federico Limonta
Una narrazione musicale sulla storia del clown, la figura artistica che è all’origine di comici e cabarettisti di ogni epoca. Lo chansonnier Giangilberto Monti lo fa mischiando canzoni originali a un’affabulazione da cantastorie ironico, con un occhio alla società che ci circonda, tra re e buffoni che si scambiano i ruoli, mentre immagini e filmati intervengono a commentare o rafforzare le musiche e il racconto.
Il lavoro discografico è anche un punto e a capo su una carriera musicalmente scorretta, poco all’italiana e insolita nei suoi incroci artistici. Ne fanno fede due duetti con un trio di comici a lui vicini per amicizia e affinità: Giovanni Storti e Raul Cremona (La schedina) e Nino Formicola (Sei capace?), il Gaspare del surreale duo con il commissario Zuzzurro. E se l’album vede la partecipazione di molti musicisti dell’area torinese, nello spettacolo si ritrovano le passioni di Monti per la ricerca scenica, sia nella regia di Ombretta Nai, sia nelle immagini a commento, tratte dai videomusicali che hanno accompagnato il percorso dell’album.
Location | Giorno | Ora | Ticket |
---|---|---|---|
Nessuna data in programmazione per questo spettacolo |