GIULIEO E ROMETTA
PRODUZIONE: Teatro dei Navigli
DI e CON: Simona Lisco
REGIA: Luca Cairati
Giulieo e Rometta nasce da un errore. Da piccola l’autrice, Simona Lisco, non riusciva a dire correttamente Romeo e Giulietta. S’impappinava. E così ha deciso che, prima o poi, quell’errore avrebbe trovato un suo posto. Prima era un errore, poi è diventato un monologo. Perché non tutti gli sbagli sono errori e gli errori sono punti di partenza: ecco cos’è Giulieo e Rometta.
Cassinetta di Lugagnano (Milano) – Una donna entra in una stanza quasi vuota e piano piano gli oggetti le indicano un’azione da compiere, una missione: scrivere una storia. Si, ma che storia? Una tragicomica storia d’amore di due ragazzi, giovanissimi, che incontrano il mondo degli adulti con le sue tragedie e le sue contraddizioni. Un amore per dire anche del conflitto e di come una risata può risolvere tante cose.
Da qui prende il via al gioco teatrale: dai cappelli, dalle maschere, dalla rosa e dal cappotto nascono ad uno ad uno i personaggi, l’intreccio si intreccia e l’amore compie la sua missione: quella di commuovere e di dare speranza. Un gioco, quindi, uno scherzo letterario. Ma, soprattutto, un omaggio.
Età consigliata: da 6 anni
Location | Giorno | Ora | Ticket |
---|---|---|---|
Nessuna data in programmazione per questo spettacolo |